After six hours of hard work we raised our heads from the notepads and looked at each other: the Jewish Museum of Venice now had a mission. Well, it always had had one, of course, but there were no words to convey it: I’m certain… Read More
All posts filed under “musei”
Il museo, la città, i lupi
“Sono mille anni che cerchiamo di venire a capo del nostro rapporto col lupo, e non ci siamo ancora riusciti”. Me l’ha detto ieri Carlo Maiolini, un ricercatore del MUSE, il Museo di Scienze di Trento, per il quale ho progettato – con il supporto… Read More
Prototipare secondo Tim Powell
In uno dei primissimi interventi a Museum Next 2017 a Rotterdam, Kathleen Gardner, Director of Innovation al Minneapolis Institute of art, ha detto che: @karleen_gardner talking abot letting go of perfection and willingness to take risks. That’s something to aim at for all museums #MuseumNext… Read More
Ce n’est qu’un débOt
Il 5 giugno 2017 terrò un workshop al Digital Think-In lab del Maxxi di Roma, il Museo Nazionale delle Arti del XXIesimo secolo. Si tratta di uno degli incontri nell’ambito di Maxxi Know How, il programma di alta formazione lanciato dal museo. Parlerò di chatbot, di… Read More
Segantini e Arco: il sito web
Dall’11 maggio 2017 è online http://www.segantiniearco.it, il sito web del progetto “Segantini e Arco”. Ne ho curato il progetto editoriale, lavorando con Caterina Gasperi di evoq per la grafica e Cristian Pozzer per la parte informatica. Il bello di questo progetto, nato nel 2015 e… Read More
Mission: Possible
Si è concluso da poco a Torino il corso di Social Media Marketing per la Cultura, che ho tenuto per conto di Fondazione Fitzcarraldo insieme a Luisella Carnelli. Come nell’edizione precedente, lo sforzo che abbiamo chiesto ai partecipanti è stato quello di posporre la naturale curiosità sugli… Read More
The Virus in Amsterdam
My role playing game “The Virus” is ready for its European debut. I will be playing a freshly revised version of it on wednesday 18 November in Amsterdam. I will be teaming with Jasper Visser who invited me to go dutch after I did a series of installments of “The… Read More
Google e Pino Pascali
Su Sette del Corriere della Sera, oggi, l’esperto di web Roberto Cotroneo ci offre l’ennesima variante di una geremiade contemporanea di sicuro successo: lamentarsi di un supposto imbarbarimento culturale causato dalla fruizione della cultura attraverso le nuove tecnologie. O meglio le attuali tecnologie, che sarebbe… Read More
Death and the Museum
In this text by Daniel Libeskind the word “museum” is used as the semantic contrary of “living, vital”. Libeskind thinks that Paris, as a city, has fundamentally rejected the idea of being “vital”, and opted instead for a “museum” image. You might recall when, last March, the… Read More
Triennale Plus
Il lavoro per lanciare Triennale Plus è quasi terminato. La guida per iPad sviluppata da Explora Museum, e per cui ho coordinato i contenuti, funziona che è una meraviglia sfruttando la tecnologia iBeacon e la straordinaria densità di contenuti della Triennale di Milano. In particolare quelli di “Arts & Foods“,… Read More