comment 0

Archiporto – il gioco

C’era una volta, al Castello di Thiene

Immagina di essere una donna vicentina del 1500, nobile ma obbligata dalle circostanze a doverti arrangiare da sola, in difficoltà economica per un’improvvisa malattia del baco da seta, magari testarda, con la testa dura; guardi fuori, verso il Bacchiglione, e vedi dei pazzi che si tirano dei coltelli, per l’ennesima faida tra fazioni. Che fai?

Da premesse come queste – scoperte nel corso del riordino dell’Archivio del Castello di Thiene – nasce il gioco di ruolo che ho ideato, insieme a Machineria, Centrale Fies e altri compagni di viaggio che trovate su www.archiporto.it

Un gioco di carte al servizio del patrimonio archivistico

L’idea iniziale era quella di un prodotto digitale per valorizzare non solo e non tanto l’Archivio in sé, ma il suo ruolo nella formazione della memoria di un territorio, e nella rete dei vari centri che contribuiscono al presidio della cultura locale. Abbiamo parlato con molte persone nelle scuole, nelle librerie e nelle biblioteche di Vicenza.

L’indicazione, dopo qualche centinaio di sondaggi, è stata chiarissima: carte da gioco, storie di personaggi affascinanti, strumenti digitali solo per approfondire.

Archiporto. Gioco di carte sul Castello di Thiene nel 1500 - Luca Melchionna

Tutto ha tenuto conto dei desideri del pubblico reale: le meccaniche di gioco, la direzione artistica, la grafica, il progetto mobile e web e ovviamente la distribuzione: Archiporto è disponibile per il download gratuito dal sito web. Enjoy 🙂

Rispondi