Machineria è l’azienda che ho fondato nel 2020. Born under covid, ma restiamo umili. Ci occupiamo di progetti digitali per il patrimonio culturale. Ma prima una breve digressione:
Un giorno, sarà stato il 1984, alle medie ci hanno fatto leggere un passo dai diari di Schliemann, l’archeologo che ha dissotterrato i resti di Troia. Colpo al cuore: ho scoperto che mi piaceva l’avventura umana della conoscenza.
Passano neanche due settimane e il mio insegnante di matematica, che si chiamava Montagna, invitò tutta la classe a casa sua a scoprire il BASIC su un personal computer. Boom: ho scoperto che mi piaceva pure l’avventura extra-umana delle macchine.
Nascere negli anni Settanta per molti ha voluto dire imparare a tenere insieme i ritmi diversi del pensiero, del computer, dei mass media. Da questo sforzo nascono le competenze che oggi si chiamano project management o conversational design.
Mettendo a fuoco la questione è nato appunto il nome di Machineria, che ho fondato insieme a Daniele Dalledonne e Diego Feltrin di DIMENSION.

Machineria racconta il patrimonio culturale con processi integrati che distillano il meglio di due mondi: l’efficienza delle macchine e la cura delle persone. Usiamo tutte le tecnologie per produrre contenuti inclusivi, e la qualità degli esperti per dare un senso alle automazioni.
Siamo una start-up di Trento, ma il nostro staff lavora da oltre vent’anni dentro e con istituzioni italiane e internazionali nei settori della cultura e del turismo. Ci occupiamo di progettare storie che funzionano e di raccontarle in formati inclusivi e adatti a pubblici in continua evoluzione.
Machineria ha sviluppato progetti digitali per il patrimonio culturale con:
- Mart, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto – Nuovo sito web, 2021
- Triennale Design Museum – Produzione audio nelle sale espositive, 2019
- MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo – Progettazione e programmazione di un chatbot, 2018-2020
- Palazzo Ducale, Mantova – Audioguida al palazzo su Webapp, 2022
- Museo delle Macchine da Scrivere “Peter Mitterhofer”, Parcines – Film in VR, 2022 (trailer)
- Scuderie del Quirinale – Audioguide su Webapp delle mostre “Tota Italia” e “Inferno”, 2019-20
