Digital Strategy per la cultura

Dal 2015 tengo regolarmente dei corsi di Digital Strategy per la cultura alla Fondazione Fitzcarraldo di Torino, o in altri contesti. I dettagli sono in fondo alla pagina.

Questo lavoro ho imparato a farlo al Mart di Rovereto, dove ho sviluppato una strategia per la comunicazione digitale sui social media dal 2007 al 2014. Un lavoro entusiasmante, inizialmente svolto in clandestinità e solitudine (anche perché il numero di musei italiani che stava cercando di affrontare la questione era 0). Lo sforzo è stato poi condiviso con un paio di colleghi e infine con un gruppo e con il pieno appoggio della direzione.

Digital Strategy per la cultura alla Fondazione Fitzcarraldo con Luca Melchionna

I miei corsi di Digital Strategy per la cultura alla Fondazione Fitzcarraldo, 2016

Non ho mai smesso di studiare, fallire e migliorare, e oggi alcune cose le insegno. Punto tutto sulle questioni che, in base alla mia esperienza, sono centrali: imparare dagli errori; ragionare per progetti e strategie; darsi un metodo, formare un team; sviluppare prototipi, identificare e ascoltare i pubblici fin dall’inizio; non delegare la comunicazione al “marketing” né fingere che  esistano solo i contenuti.

Molte di queste sfide sono difficili. In molti casi le competenze da assumere costringono a percorsi accidentati che rischiano di far perdere di vista l’obiettivo. Che non è mai stato “i social media”. Si tratta di comunicare il museo usando tutto il materiale a disposizione, se contribuisce a sviluppare la mission.

Digital Strategy per la cultura: i miei corsi

Da Fitzcarraldo

La Fondazione Fitzcarraldo è il punto di riferimento italiano per la lunga lotta dei centri di cultura alla conquista del pubblico. Con Luisella Carnelli tengo un corso di Digital Strategy per la Cultura che punta tutto sull’acquisizione di competenze strategiche fondamentali, ma che presenta anche casi studio ed ospiti in grado di chiarire i temi più rilevanti di un mondo che cambia mentre se ne parla.
Torino, novembre 2019
Informazioni a fondazione@fitzcarraldo.it o – per i chiacchieroni –  allo 011 5099317

Trentino School of Management

Da diversi anni, gli operatori di quasi tutti i musei trentini, grandi e piccoli, e quelli delle agenzie territoriali per il turismo si riuniscono per un ciclo di laboratori pratici. Io ne sono il facilitatore, più che il docente. Gli strumenti vengono acquisiti, ma lavorando su temi rilevanti per quel luogo: la connessione con i pubblici dei mercatini di Natale, il cicloturismo, la necessità di produrre report e statistiche professionali.
Info a questo link.

Con Agamai

A parte il fatto che Agamai ha un suono fantastico, le persone che ci lavorano hanno competenze di altissimo profilo nel campo dell’interpretazione del paesaggio e del territorio.  Stiamo lavorando per definire percorsi di avvicinamento alla Digital Strategy per la cultura tagliati su misura per i professionisti della conservazione botanica e ambientale. Informazioni qui: studio@agamai.net

Con Trentino Brand New Society

Un laboratorio per riprogettare l’immaginario territoriale del Trentino. In questa terra ci vivo da sempre, e da sempre in condizione di adesione entusiasta ma non definitiva. Quindi questo è il posto per me. Il corso è diretto a giovani professionisti, artigiani, studenti, artisti, meravigliosi irregolari.
Tra l’altro, qui si parla di biodiversità ampliandone il campo semantico alle idee, e nel tempo si sono sentite parole come “rischio” e “lusso” che normalmente vengono accuratamente evitate nei circoli intellettuali pauperisti.
Info: info@centralefies.it

Little Data Mart OTT15_0004

Want to hire me?

Digital strategy per la cultura –  su misura

Vogliamo trovare insieme un modo per migliorare? Parliamone. Scrivimi a info@lucamelchionna.com

Emergenza!

Non so se ho la riposta, ma quanto meno posso aiutarti a riformulare la domanda. Battute a parte, su molte questioni tecniche, strategiche o gestionali, è possibile che io riesca a darti uno spunto utile in tempi brevi, con una semplice call su Skype. Se prenoti pagando su Paypal con il bottone qui sotto, avrai un’ora di call al momento migliore per te.

Social Media Panic!

Un’ora di call su Skype per provare a risolvere il tuo problema urgente e sconcertante. Crisi di reputazione, “Odio Facebook Business Manager”, come si usano le Instagram Stories, Chatfuel da zero. Cose così – rimborso ovviamente garantito se non sarò riuscito ad aiutarti.

€120,00

Rispondi