Explora Museum è un rivoluzionario sistema per avere informazioni utili sulle opere in mostra in un museo, senza doversi chinare a leggere un cartellino e digitare un numerino in un aggeggio che sembra un telefonino costruito nel 1997.
I paroloni da usare per capire come funziona sono due: “iBeacon” e “contextual awareness”. Il primo significa che dei trasmettitori piazzati vicino alle opere rilevano in tempo reale la presenza delle persone, e la comunicano a un iPad o a uno smartphone. La seconda significa che in questo modo, il visitatore può leggere, ascoltare o guardare contenuti di approfondimento in modo naturale e piacevole, nel momento in cui si avvicina alle opere.
Explora Museum è in funzione al MUSE di Trento; ha esordito alla Triennale di Milano alla mostra “Arts & Foods”, curata da Germano Celant per EXPO2015 e poi in “Ennesima” di Vincenzo De Bellis. Ho raccontato in questo post alcune osservazioni interessanti raccolte durante il lavoro alla Triennale.